23 April 2024

Si invitano i residenti di tutto il NSW a proteggersi per non ammalarsi gravemente, prenotando la vaccinazione antinfluenzale in vista della stagione influenzale 2024.

L'ultima relazione di vigilanza respiratoria rivela che nelle ultime quattro settimane nel NSW sono stati diagnosticati oltre 4.700 casi di influenza, un aumento del 16 per cento rispetto all'anno scorso.

Tra il 6 gennaio e il 14 aprile 2024 480 persone sono state ricoverate negli ospedali del NSW con malattie simil-influenzali, contro un dato di 248 ricoveri nello stesso periodo del 2023.

Il governo del NSW invita i cittadini a prenotare la vaccinazione antinfluenzale presso il proprio medico generalista o farmacista in vista della stagione invernale.

Le persone ritenute a maggior rischio di ammalarsi gravemente di influenza hanno diritto al vaccino antinfluenzale gratuito.

Tra i gruppi prioritari rientrano:

  • i bambini di età compresa tra i sei mesi e i cinque anni;
  • le persone dai 65 anni in su;
  • le persone aborigene a partire dai sei mesi di età;
  • le donne incinte;
  • le persone affette da gravi problemi di salute, per esempio diabete, cancro, disturbi immunitari, obesità, asma grave, o malattie dei reni, del cuore, dei polmoni o del fegato.

NSW Health raccomanda inoltre di effettuare il richiamo del vaccino anti COVID-19 contemporaneamente alla vaccinazione antinfluenzale.

Il gruppo di consulenza tecnica per le immunizzazioni in Australia ha formulato le seguenti raccomandazioni per quanto riguarda il COVID-19:

  • una vaccinazione contro il COVID-19 ogni sei mesi per le persone adulte dai 75 anni in su;
  • una vaccinazione contro il COVID-19 ogni 12 mesi per le persone tra i 65 e i 74 anni di età e per chi soffre di grave compromissione immunitaria e ha un'età compresa tra i 18 e i 64 anni; per questo gruppo può essere opportuno fare il vaccino ogni sei mesi;
  • una vaccinazione contro il COVID-19 ogni 12 mesi può essere opportuna per le persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni e per chi soffre di grave compromissione immunitaria e ha un'età tra i 5 e i 18 anni.

Tra gli accorgimenti per proteggere sé stessi e i propri cari dall'influenza e dal COVID-19 rientrano:

  • fare per tempo le vaccinazioni e i richiami raccomandati per COVID-19 e influenza;
  • restare a casa in caso di sintomi di raffreddore o influenza e indossare la mascherina se è necessario uscire;
  • incontrarsi con altri all'aperto o in spazi al chiuso ben ventilati;
  • consultare il medico subito se si è a rischio maggiore di ammalarsi gravemente con il COVID-19 o l'influenza per preparare un piano d'azione in caso ci si ammali, per esempio definendo quali test fare, e stabilire se sono indicati gli antivirali;
  • evitare di visitare chi è a maggior rischio di ammalarsi gravemente se si hanno sintomi dell'influenza o del raffreddore o se il test ha confermato la positività all'influenza o al COVID-19;
  • può essere opportuno fare il test antigenico rapido prima di visitare persone care vulnerabili, in particolare quando il livello di contagio di COVID-19 nella comunità è moderato o elevato.

Maggiori informazioni sui vaccini antinfluenzali e i richiami della vaccinazione anti COVID-19 sono disponibili sul sito web del governo del NSW.

Dichiarazioni del premier Chris Minns:

"L'influenza è molto contagiosa e può mettere in pericolo la vita, in particolare per i gruppi vulnerabili quali bambini piccoli, donne incinte, anziani e persone affette da problemi di salute cronici.

Fare la vaccinazione contro l'influenza è il modo migliore di proteggere noi stessi e la comunità in senso ampio".

Dichiarazioni del ministro della salute Ryan Park:

"I casi di influenza sono in aumento in alcune zone dell'Australia e si prevede che a breve aumenteranno nel NSW. Pertanto è molto importante vaccinarsi per proteggere sé stessi e gli altri, per evitare di finire in ospedale o di mettere a rischio le persone vulnerabili nella comunità.

Si consiglia a tutte le persone dai sei mesi di età di fare il vaccino antinfluenzale, disponibile presso i medici di base per tutte le fasce di età, nonché presso le farmacie per chi ha almeno cinque anni di età".

Dichiarazioni della dott.ssa Kerry Chant, Chief Health Officer:

"L'anno scorso abbiamo registrato un aumento degli ingressi di bambini piccoli al pronto soccorso, con alcuni casi di ricovero in terapia intensiva per via di complicazioni dell'influenza che ponevano a rischio la vita del paziente. Non vogliamo che la situazione si ripeta quest'anno. Ricordiamo pertanto alle famiglie di prenotare subito la vaccinazione antinfluenzale per i bambini di meno di 5 anni.

La procedura per prenotare l'antinfluenzale presso il medico di base o il farmacista di zona è semplice e veloce; il vaccino anti COVID-19, se consigliato, potrà essere somministrato nella stessa occasione. Questo piccolo gesto contribuirà alla salute di tutta la famiglia quest'inverno".